accostare

accostare
[akkos'tare]
1. vt
1)

accostare qc a qc — (mettere vicino: oggetto) to move sth near sth, (colori, stili) to match sth with sth, (appoggiare: scala) to lean sth against sth

accosta la sedia al tavolo — move your chair nearer the table

ha accostato la tazza alle labbra — he put the cup to his lips

2) (avvicinare: persona) to approach, come up to
3) (socchiudere: persiane) to half-close, (porta) to push (o pull) to

lasciare la porta accostata — to leave the door ajar

ha accostato le imposte — he half-closed the shutters

2. vi (aus avere)
1)

accostare (a) Auto — to draw up (at), Naut to come alongside

accosti per favore! — pull in, please!

2) (Naut : modificare la rotta) to alter course
3. vr (accostarsi)
1) (andare o venire vicino)

accostarsi (a) — to approach, go (o come) nearer

accostarsi a qc/qn Auto — to draw up at sth/next to sb, Naut to come alongside

2) (fig : abbracciare: fede, religione)

accostarsi (a) — to turn to, (idee politiche) to come to agree with

3) (somigliare)

accostarsi (a) — to be like, resemble


Nuovo dizionario Italiano-Inglese. 2014.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • accostare — [lat. mediev. accostare, der. del lat. costa lato , col pref. a 1] (io accòsto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [portare vicino, con la prep. a del secondo arg.: a. il bicchiere alla bocca ] ▶◀ appoggiare, appressare, avvicinare, poggiare. ◀▶ allontanare,… …   Enciclopedia Italiana

  • accostare — ac·co·stà·re v.tr. e intr. (io accòsto) AU 1a. v.tr., avvicinare: accostare le labbra alla tazzina, accostare le persiane, socchiuderle Sinonimi: appressare, raccostare. Contrari: allontanare, discostare, scostare. 1b. v.tr., andare vicino a qcn …   Dizionario italiano

  • accostare — {{hw}}{{accostare}}{{/hw}}A v. tr.  (io accosto ) Porre accanto | Accostare una persona, avvicinarla | Accostare la porta, socchiuderla; SIN. Appressare, avvicinare. B v. intr.  ( aus. avere ) (mar.) Dirigere su una nuova rotta | Manovrare… …   Enciclopedia di italiano

  • accostare — A v. tr. porre accanto, avvicinare, raccostare, ravvicinare, addossare, approssimare □ appoggiare □ stringere, unire □ mettere a contatto, entrare in contatto, contattare, giungere □ accomunare, associare, appaiare □ (di porta, di finestra, ecc.) …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • accosto — accosto1 /a k:ɔsto/ avv. [der. di accostare ], lett. [nelle vicinanze di un luogo, con la prep. a o assol.: stare a. ] ▶◀ accanto, a fianco, a lato, allato, presso, vicino. ◀▶ discosto, distante, lontano (da). ▼ Perifr. prep.: accosto a… …   Enciclopedia Italiana

  • avvicinare — av·vi·ci·nà·re v.tr. FO 1. mettere vicino o più vicino, accostare: avvicinare la sedia al tavolo, avvicinare le labbra al bicchiere; avvicinare due oggetti, metterli uno vicino all altro; spostare più vicino a sé: se non ci arrivi avvicina il… …   Dizionario italiano

  • raccostare — rac·co·stà·re v.tr. (io raccòsto) BU 1. avvicinare: raccostare il tavolo al muro Sinonimi: accostare. 2. mettere a confronto: raccostare due opere di uno stesso autore Sinonimi: accostare. 3. riaccostare {{line}} {{/line}} DATA: av. 1313. ETIMO:… …   Dizionario italiano

  • accoster — [ akɔste ] v. tr. <conjug. : 1> • av. 1555; it. accostare; « mettre côte à côte » XIIe; cf. 1. a et coste → côté 1 ♦ Vx Aller près de (qqn) pour lui parler. Mod. Aborder de façon cavalière. Être accosté par un inconnu. ⇒ aborder. Spécialt… …   Encyclopédie Universelle

  • allontanare — al·lon·ta·nà·re v.tr. FO 1a. mettere, portare lontano: allontanare la mano dal fuoco, allontanare la sedia dalla parete Sinonimi: scostare. Contrari: accostare, avvicinare, portare, ravvicinare. 1b. fig., scongiurare: allontanare un pericolo, una …   Dizionario italiano

  • approssimare — ap·pros·si·mà·re v.tr. (io appròssimo) 1. BU avvicinare, accostare Sinonimi: accostare, appressare. 2. TS mat. sostituire un ente con un altro più semplice che non si discosta molto dal primo: approssimare una circonferenza con un poligono… …   Dizionario italiano

  • chiudere — chiù·de·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. spostare gli elementi mobili di porte, finestre e sim. in modo da impedire la comunicazione tra l esterno e l interno: chiudere la finestra, la porta, il cancello | rendere non accessibile dall esterno… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”